Home Page / Gli oggetti e la vita:
Laura Minici Zotti
Un museo delle meraviglie
La raccolta di lanterne magiche, vetri da proiezione e giochi ottici, realizzata in più di trent’anni, ha soddisfatto innanzitutto il desiderio di Laura Minici Zotti di studiare le tecniche di proiezione con le lanterne magiche e di esplorare le numerose possibilità che questi strumenti offrono.
La passione per le rappresentazioni con la lanterna magica è nata in seguito al ritrovamento di uno di questi strumenti nella soffitta della sua casa veneziana. Litofanie, prassinoscopi, stereoscopi, zootropi, lanterne magiche, vetri fotografici o disegnati a mano che raccontano storie mitologiche, fiabe, viaggi in terre sconosciute, sagome in metallo per il teatro delle ombre sono stati acquistati e studiati per formare una delle più importanti raccolte in Europa dedicate al pre-cinema.
Grazie a una proficua collaborazione con il Comune di Padova nel 1998 è stato aperto il Museo del pre-cinema dove sono esposti, secondo un criterio cronologico e tematico, i numerosi reperti che ricostruiscono le tappe della storia che hanno preceduto l'invenzione del cinematografo da parte dei fratelli Lumière.
Museo del pre-cinema, Collezione Minici Zotti.
www.minicizotti.it
Aggiornata giovedì 07 novembre 2024 a cura di Marco Zucco