Piano terra
Alimentazione, biodiversità e collezione Mazzotti
Nel piano terra del Museo Etnografico Dolomiti, in particolare, è presente una sezione dedicata alle consuetudini alimentari di quest'area montana, che ha come fulcro la cucina della villa con il focolare, uno spazio sulla biodiversità delle varietà coltivate in ambito locale (soprattutto mele e pere, nonché di quelle spontanee commestibili) e un percorso sulla collezione etnografica dell'alpinista - scrittore Giuseppe Mazzotti, conosciuto da tutti come Bepi.





Approfondimenti
Consuetudini alimentari
Profumi e sapori del territorio
Profumi e sapori del territorio
La biodiversità tra natura e cultura
Patrimonio invidiabile della montagna bellunese
Patrimonio invidiabile della montagna bellunese
La collezione di arte alpina di Giuseppe Mazzotti
Forme e colori degli oggetti
Forme e colori degli oggetti
Aggiornata lunedì 14 novembre 2022 a cura di Marco Zucco